Bosch

 

Bosch: un nome simbolo di garanzia

La Bosch è stata fondata a Stoccarda nel 1886 da Robert Bosch come “Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica”.

Dopo un anno di attività  cominciò a studiare l’applicazione pratica del magnete su un veicolo a motore e nel 1897 lo montò su un triciclo, dando così inizio all’accensione a magnete nell’industria dell’automobile. Questa invenzione fu il volano per lo sviluppo dell’Azienda che riuscì a costruire il suo primo stabilimento a Stoccarda nel 1901. Il primo stabilimento fuori dalla Germania lo realizzò a Parigi nel 1905 e negli anni successivi si specializzò nella cotruzione di fari. Nel 1917 la società diventò S.P.A.  Il fermento innovativo dell’azienda non accenna a fermarsi: nel 1927 comincia martello demolitore boschla produzione di pompe ad iniezione disel e alla fiera campionaria di Lipsia nel 1932 presentò il suo primo trapano/martello pneumatico, capace di ruotare e percuotere allo stesso tempo: fu una rivoluzione nel campo dell’edilizia e delle demolizioni in particolar modo, agendo indifferentemente su materiali di qualunque spessore. La ricerca della Bosch non si è mai fermata: a questa azienda dobbiamo il primo frigorifero elettrico, lo sfruttamento del sistema Common Rail vendutogli dalla Fiat,  il primo motore ibrido, il sistema idraulico applicato ai macchinari di lavor , dai trattori alle macchine escavatrici.

Anche da un punto di vista sociale, la Bosch ha seguito, le indicazioni del suo fondatore, e è impegnata in azioni di beneficenza attraverso la Fondazione Rober Bosch creata nel 1969.

La Bosch è una azienda a tutto tondo, con investimenti de localizzati, come si dice oggi, ma quello che salta agli occhi è la grande professionalità e il grande ingegno messo in campo a servizio della tecnologia e del miglioramento della vita quotidiana.

La divisione elettroutensili dell’Azienda è leader sul mercato grazie alla sua innovazione continua, alla grande qualità dei suoi prodotti e alla rete di distribuzione e assistenza che conta filiali in tutto il mondo.

I fattori principali del successo in questo settore sono l’innovazione tecnologica e la velocità di tale innovazione  Il settore aziendale ha ottenuto circa il 35% delle sue vendite nel 2014 grazie a prodotti che sono sul mercato da meno di due anni.

Bosch: i cardini dell’azienda

  • Futuro e redditività: azioni orientate al risultato per una garanzia di futuro
  • Responsabilità e sostenibilità: agire responsabilmente nei confronti dell’azienda ma, e soprattutto nei riguardi della società e dell’ambiente
  • Trasparenza e fiducia: la comunicazione chiara degli obiettivi
  • Affidabilità, credibilità, legalità: assunzione delle responsabilità, produzione nel rispetto della legge

Questo è quello che si legge nella presentazione dell’azienda e bisogna aggiungere che questi principi non sono stati mai traditi: la qualità e l’affidabilità dei prodotto Bosch non sono mai stati in discussione; è certamente una società che mantiene ciò che promette e che negli anni della sua attività ha fatto dell’affidabilità, dell’innovazione una bandiera, immettendo sul mercato oggetti che hanno reso la vita più facile alle aziende e ai lavoratori, ma sempre nel pieno rispetto delle norme e dell’impatto sociale.