Makita HR2611FT

 

Il Makita HR2611FT è progettato e realizzato per la foratura con martellamento e per la foratura di mattoni, calcestruzzo e pietre. Può essere usato anche senza impatto, per forare legno, metallo, ceramica e plastica: un combinato altamente professionale.

Makita HR2611FTForare la pietra o il legno, demolire un manufatto in calcestruzzo, scalpellare un vecchio intonaco: sono tutti lavori che richiedono l’impiego di utensili ad hoc, ognuno per il lavoro dedicato; Makita HR2611FT ha il grande vantaggio di combinare in sé le varie funzioni di foratura e di demolizione, rendendo inutile l’uso di più utensili. L’uso di ciascuna modalità di lavoro è molto agevole: basta azionare la manopola di cambio modalità e possiamo a seconda del lavoro da eseguire solo martellare, solo perforare o perforare con rotazione; unica avvertenza: non cambiare mai modalità di lavoro con l’utensile acceso, è pericoloso per l’operatore e può rovinare l’utensile stesso. Non forzare mai la manopola di cambio o non passarla mai da un estremo all’altro in una volta sola, altrimenti si rischia il bloccaggio dell’utensile.

SCHEDA TECNICA

Potenza 800Watt
Potenza impatto 2,4 joule
Colpi al minuto 0-4600 /m
velocità a vuoto 0-1200 giri/m
peso 2,9 Kg
vibrazioni 11,5 m/s2

Caratteristiche

Sistema AVT antivibrazioni
3 funzioni
Frizione di sicurezza
Interruttore elettronico
Mandrino a sgancio rapito

Makita HR2611FT: Sicurezza

Rischi:

  • Ferite, tagli lacerazioni
  • Elettrolocuzione
  • Rumore
  • Vibrazione
  • Polveri
  • Compressioni, schiacciamenti

Prevenzione:

  • La spina dell’utensile deve essere alla presa disponibile,non modificare mai le prese;
  • Non esporre l’utensile alla pioggia o all’umidità ( la penetrazione dell’acqua nell’utensile aumenterà il rischio di scosse elettriche;
  • Non trasportare l’utensile prendendolo per il cavo della corrente o scollegarlo dalla presa in tal modo;
  • Tenere lontano il cavo da fonti di calore,oli bordi appuntiti e parti in movimento( cavi danneggiati e attorcigliati possono aumentare il rischio di scosse elettriche;
  • Durante l’uso dell’utensile in ambienti esterni, utilizzare una prolunga adatta per usi esterni ;
  • Prima di attivare l’elettroutensile, rimuovete qualsiasi chiave di regolazione. Lasciando la chiave in un componente in rotazione dell’elettroutensile, sussiste il rischio di lesioni personali.
  • Mantenersi in equilibrio. Mantenersi sempre su due piedi, in equilibrio stabile. Ciò consente di controllare al meglio l’elettroutensile in caso di situazioni impreviste.
  • Prima di effettuare qualsiasi regolazione, sostituire gli accessori o depositare gli elettroutensili, scollegare la spina della presa elettrica. Queste misure di sicurezza preventive riducono il rischio di avvio involontario dell’elettroutensile.
  • Non cambiare la posizione della manopola durante il funzionamento, tale azione puo’ causare lesioni perché porta a tenere il martello perforatore con una mano sola, impedendo un controllo sicuro del martello perforatore
  • Non è necessario premere sul corpo del martello,basta premere leggermente fino a che i trucioli cominciano a essere liberati con facilità;
  • Non spostare la leva di selezione mentre il motore sta girando il martello puo’ iniziare a ruotare bruscamente,causando incidenti imprevisti.
  • È opportuno operare evitando per quanto possibile sforzi con la schiena, tenere invece il corpo ed i muscoli rilassati senza sostenere la macchina, non utilizzare il proprio peso per agevolarne l’azione, evitare anche di fare leva con la punta; operando su pietra seguire invece la venatura del materiale e farsi consigliare dai colleghi più anziani circa la tecnica lavorativa più redditizia e meno faticosa.
  • Evitare l’uso prolungato e continuo (darsi il cambio con i colleghi fisicamente idonei).

Protezioni:

  • Mascherina
  • Occhiali
  • Otoprotettori
  • Abiti aderenti
  • Casco
  • Guanti antivibrazioni

In dotazione con il Makita  HR2611FT : Valigetta, mandrino di ricambio, asta di profondità.