Il Bosch GSH 16-30 è un martello pesante per demolizioni a terra. Potentissimo ed allo stesso momento pesante: il top della gamma della Bosch.
Solo per demolire e per molto tempo allora la scelta giusta sta sicuramente nel demolitore puro. Questo genere di elettroutensile infatti è molto più robusto e potente di un normale martello demolitore; ha una percussione che è nettamente più forte e soprattutto ci sono meno probabilità che si usuri e si rompa per il fatto che ha meno ingranaggi e meno parti meccaniche rispetto ad un perforatore: la scelta del Bosch GSH 16-30 è quella ideale.
Questo martello per lavori a terra ha la massima capacità di asportazione, un nuovo sistema Vibration Control, per un lavoro di lunga durata e più confortevole, facilmente trasportabile, perché dotato di carrello, durata lunga per la struttura robusta e i materiali eccellenti, eccezionale maneggevolezza per l’impugnatura ampia, che copre tutta la superficie del martello, l’interruttore di accensione posto in modo da non poter essere urtato involontariamente: il top della tecnologia Bosch dei martelli pneumatici.
SCHEDA TECNICA
Potenza | 1750 Watt |
Potenza colpo | 41 joule |
Colpi al minuto | 1300 colpi/m |
Vibrazioni | 13 m/s2 |
Rumore | Conf. EN60745 |
CARATTERISTICHE
Peso 16,5 Kg |
13 ton. Materiale demolito al giorno (8H) |
Sistema antivibrazione |
Bosch GSH 16-30: Sicurezza
RISCHI
- Scuotimento da vibrazione
- Rumore
- Polveri
- Schiacciamento
- Abrasioni
- Elettrolocuzione
PREVENZIONE
Prima dell’uso:
– verificare la presenza e l’efficienza della cuffia antirumore;
– verificare l’efficienza del dispositivo di comando;
– controllare le connessioni tra tubi di alimentazione ed utensile;
– segnalare la zona esposta a livello di rumorosità elevato;
– che l’utensile sia del tipo a doppio isolamento (220v), o alimentato a bassissima tensione di sicurezza (50v), comunque non collegato a terra;
– l’integrità del cavo e della spina di alimentazione;
– il funzionamento dell’interruttore.
– non rimuovere meccanismi di sicurezza
Durante l’uso:
– impugnare saldamente l’utensile;
– eseguire il lavoro in condizioni di stabilità adeguata;
– utilizzare il martello senza forzature;
– evitare turni di lavoro prolungati e continui;
– interrompere l’afflusso dell’aria nelle pause di lavoro e scaricare la tubazione;
– segnalare tempestivamente eventuali malfunzionamenti.
– Nell’avviamento del motore del compressore, il lavoratore mai arrotolare alla mano o alle dita l’eventuale cordicella della messa in moto.
Dopo l’uso:
– disattivare il compressore e scaricare il serbatoio dell’aria;
– scollegare i tubi di alimentazione dell’aria;
– controllare l’integrità dei tubi di adduzione dell’aria.
– scollegare i cavi
Protezione
- Occhiali protettivi
- Cuffie antirumore
- Guanti antivibrazioni
- Scarpe antiscivolo e puntale di ferro
- Indumenti aderenti da lavoro
- Casco
Dotazioni Bosch GSH 16-30
Impugnatura di trasporto, impugnatura supplementare, panno per la macchina, scalpello a punta 400 mm, trolley, tubetto di grasso
Manutenzione
Tutti gli organi mobili dovranno essere lubrificati, se previsto dal libretto di manutenzione, avendo cura di ripristinare tutte le protezioni asportate, manomesse o danneggiate. Deve essere evidenziata la presenza di punti di ossidazione che possa compromettere la funzionalità della macchina e, se necessario bisognerà provvedere alla relativa rimozione e verniciatura. Eseguire verifiche periodiche. Prima dell’introduzione in cantiere di utensili, attrezzature a motore, macchinari e mezzi d’opera, e periodicamente durante le lavorazioni, dovranno essere eseguite accurate verifiche sullo stato manutentivo ad opera di personale qualificato in grado di procedere alle eventuali necessarie riparazioni. Qualora vengano compiute operazioni di regolazione, riparazione o sostituzione di parti della macchina, bisognerà utilizzare solo ricambi ed accessori originali; non modificare alcuna parte della macchina.
Conclusioni: cosa dice chi ha usato il Bosch GSH 16-30
Chi ha usato il Bosch GSH 16-30 ne ha apprezzato l’efficienza in ogni ambiente di lavoro: si è potuto eseguire i lavori prescritti senza interruzione, avendo dei livelli di usura o riscaldamento molto elevati. Malgrado il peso, si maneggia molto agevolmente ed è perfettamente bilanciato. E’ uno strumento altamente professionale, per le imprese che eseguono lavori di demolizioni stradali o di calcestruzzi armati e non delude mai.