Makita
La Makita S.P.A. nasce nel 1915 Nagoya in Giappone, per opera di Mosaburo Makita: nei primi anni della sua fondazione era specializzata nella riparazione e vendita di motori elettrici e trasformatori.
Nel gennaio del 1958, sotto la guida di Juiro Goto, ci fu la svolta, necessaria per le grandi trasformazioni industriali che si erano verificate in quegli anni e fu prodotta la prima pialla elettrica giapponese, il primo elettroutensile dell’azienda, cui dovevano seguirne moltissimi altri. Dal 1958 ad oggi il sempre più grande perfezionamento tecnologico degli attrezzi elettrici, in special modo quelli a batteria, ha condotto la Makita a diventare uno tra i più grandi leader mondiali nel mercato dell’attrezzatura professionale.
E’ del 1969 la produzione del trapano a batterie 6500D: il primo attrezzo elettrico sul mercato degli elettroutensili. Nel 1978 lanciano sul mercato un’altra innovazione : il trapano 6010D, con accumulatore nichel-cadmio e nel 2005 rilasciano le nuove batterie al litio, più durature ed affidabili, e più pulite.
La ricerca non si è fermata a questi risultati, seppur strabilianti: la costruzione del MM4, un motore a 4 colpi, con efficienza di combustibile alta e con emissioni bassissime è uno degli ultimi gioielli della casa giapponese. Il motore ha la potenza di un elemento a 2 colpi, ma con una emissione di gas di scarico molto più puliti, anche al di sotto delle norme restrittive europee e statunitensi. Questa produzione attesta la grande attenzione all’ambiente della Makita, e ne fa una delle aziende capofila per il disinquinamento del pianeta.
La società si attesta sul mercato mondiale attraverso le proprie filiali dirette o distributori indipendenti in più di 140 paesi nel mondo, dall’Europa, agli Stati Uniti, all’America Latina.
I modernissimi stabilimenti di cui si serve sono dislocati, strategicamente, 3 dei quali in Europa, e permettono di fabbricare gli utensili ove c’è la richiesta, riducendo così, abbondantemente i tempi di consegna.
Fiore all’occhiello di questa multinazionale è la ricerca e lo sviluppo, che hanno avuto da sempre un’importanza fondamentale nella crescita dell’Azienda. Un team di circa 500 ingegneri fanno sì che la società sia sempre un passo avanti per la creazione e il miglioramento di utensileria elettrica. Questo è il motivo per cui la società è in grado di soddisfare anche la clientela più esigente, attestandosi tra i marchi preferiti dai lavoratori professionali: la qualità dei suoi prodotti è direttamente proporzionale alla necessità di chi ne deve usufruire. Ad oggi la Makita produce 850 utensili elettrici.
Il decalogo della qualità Makita:
- Cura scrupolosa di ogni particolare
- Test di affidabilità in ogni condizione di lavoro
- Controlli severi prima , durante e dopo la produzione
- Verifica dell’isolamento per gli attrezzi a 4000 volt
- Utilizzo per 15 minuti consecutivi di ogni utensile
- Assistenza continua prima e dopo la vendita
L’Azienda giapponese è l’esempio di come sia possibile produrre ottimi prodotti nel rispetto dell’ambiente, non rinunciando alle nuove tecnologie e promuovendo una politica di ricerca all’avanguardia.