Bosch GSH 3E

 

Il Bosch GSH 3Bosch GSH 3EE è lo specialista delle ristrutturazioni e del restauro della casa tedesca. Non ha un motore potentissimo, 650 Watt, ma la sua capacità di asportazione è eccezionale e grazie al lavoro combinato di martello e scalpello, ha una velocità realizzativa superiore del 40% rispetto a strumenti della stessa classe, senza contare che, in caso di rimozione di piastrelle, se ne contano di rotte, circa il 90% in meno. Grazie a questa “delicatezza” esso è indicato per lavori di restauro, come demolizioni di intonaco su pareti antiche o per rimozione di pavimentazioni di pregio, dove la rottura di singoli elementi è da evitare il più possibile. La durata del Bosch GSH 3E è molto lunga, grazie alla usura ridotta ai minimi termini dal sistema di lubrificazione e  al supporto su cui lavora la parte attiva. Appartiene alla categoria Blu della Bosch, per cui agli utensili da professionismo ( quella Verde è per utilizzi “fai da te”).

SCHEDA TECNICA

Potenza 650 Watt
Potenza del colpo 2,6 joule
Numero colpi al minuto 0-3500/m
Vibrazioni 16 m/s2

CARATTERISTICHE

Peso  3,5 Kg
Attacco SDS plus
Regolazione elettronica Softgrip
Doppia impugnatura ergonomica

Dotazione: Valigetta, scalpello a punta, scalpello a spatola.

Bosch GSH 3E: sicurezza

RISCHI

  • Vibrazioni
  • Rumore
  • Polveri
  • Abrasioni e lacerazioni
  • Scuotimento

PREVENZIONE

  1. Verifica che l’interruttore di comando sia perfettamente funzionante;
  2. Verifica che l’impugnatura dell’utensile correttamente posizionata e serrata;
  3. Verifica che le aperture di raffreddamento sulla carcassa motore siano pulite e libere;
  4. Verifica che il carter di protezione del motore sia correttamente posizionato e serrato;
  5. Controlla l’efficienza di tutti i dispositivi atti a ridurre il rumore e le vibrazioni prodotte dagli utensili;
  6. Verifica che l’utensile sia provvisto di dispositivo che impedisca il riavviamento automatico della macchina al ristabilirsi della fonte di alimentazione dopo una interruzione;
  7. Verifica che l’utensile lavorante
  8. verifica che le tubazioni siano perfettamente funzionanti;
  9. Verifica che gli attacchi dei tubi flessibili al serbatoio d’aria compressa e alla rete di distribuzione, e i giunti intermedi di collegamento siano perfettamente integri;unta, scalpello, valigetta) che vai a montare sia appropriato all’uso che ne devi fare e sia sempre in condizioni di piena efficienza e ben fissato all’utensile;
  10. Controlla che la struttura su cui si andrai ad operare non sia in tensione e che comunque non ci siano impianti tecnologici attivi
  11. Se lavori su pavimenti o muri, o su zone in cui non puoi escludere che passino cavi di tensione elettrica, tieni l’attrezzo sempre e solo con le mani sulle impugnature (ricorda che sono isolanti); q
  12. Se lavori su scale, ponti su cavalletti o altro, controlla che siano ben fissati o legati ad altre strutture e mantieni sempre una posizione di equilibrio poiché quando demolisci un oggetto la spinta che eserciti sull’utensile, a demolizione avvenuta, potrebbe farti perdere l’equilibrio;
  13. Mantieni ordine sul posto di lavoro in quanto il disordine può realizzare le condizioni per un rischio di infortunio;
  14. Non toccare gli utensili lavoranti subito dopo la lavorazione poiché potrebbero essere molto caldi.

PROTEZIONI

  • Occhiali di protezione
  • Otoprotettori
  • Casco
  • Guanti antivibrazioni
  • Scarpe antiscivolo e punta rinforzata
  • Indumenti da lavoro aderenti

CONCLUSIONI

Il Bosch GSH 3E è un utensile molto affidabile, facile da maneggiare e di grande precisione per i lavori delicati come la rimozione dell’intonaco a parete. La dotazione di due diversi tipi di scalpelli permette di usare la punta adatta a qualsiasi tipo di lavoro. Indispensabile per chi lavora con la ristrutturazione o il restauro di edifici.